Ti aiutiamo a vedere
Ricevi ogni giorno proposte fantastiche per promuovere il tuo lavoro
Ne ricevi così tante che non sai più dove guardare e a chi credere.
E la possibilità di fare la scelta sbagliata è altissima.
È facile sentirsi messi nell’angolo e costretti a vedere cose che non esistono.
Nella rete esistono molti miraggi e molte morgane, false promesse e realtà virtuali.
Se non sei preparato e cauto rischi di vedere cose inesistenti, o di dare credito a sedicenti esperti o brillanti improvvisatori.
Nell’impegno che prendiamo con te è incluso ogni tipo di supporto necessario per distinguere le proposte realistiche e corrette da quelle fantasiose o, talvolta, francamente truffaldine.
Quando ti chiama Google
Ogni giorno Google ci chiama. Immaginiamo chiami anche te. Per proporti di acquistare servizi di posizionamento di vario genere, che spaziano dall’inutile al truffaldino -passando per l’inesistente- ad un costo irrisorio.
Si tratta di un fumoso imbroglio, o di una clamorosa truffa. Google non ti chiamerà mai e non ti scriverà mai per venderti un servizio.
Fai molta attenzione.
Ti suggeriamo di leggere questo articolo.
Attenzione alle truffe
Google non invia i propri commerciali per proporre servizi.
Molti colleghi ci hanno riferito di persone che li hanno contattati presentandosi come Google. Con la proposta di migliorare il loro posizionamento nei risultati di ricerca o sulle mappe.
Questa è una truffa.
Google stessa invita a diffidare di queste persone nei propri comunicati stampa.
Google non ti fa visita in studio.
Google non ti telefona a casa.
Google non manda Email per offrire servizi di posizionamento.
Se ricevi una email di questo tipo:
“Gentile dott. Rossi,
sono un operatore Google e le scrivo perché ci risulta che il suo sito non è ben posizionato nei risultati di ricerca….”
da adesso sai chi hai fronte…
Campagne Adwords dai costi nascosti
Le campagne pubblicitarie Adwords hanno un funzionamento relativamente semplice: si imposta un limite di spesa, si pubblica la campagna, si paga Google per ogni clic ricevuto.
Quando noi proponiamo una campagna Adwords ad un cliente presentiamo due voci di spesa separate:
Costi Google: sono fatturati direttamente da Google al cliente , che può monitorarli in ogni momento accedendo all’account Adwords;
Costi di Agenzia: il costo della nostra consulenza (analisi, avviamento della campagna, monitoraggio ed ottimizzazione).
Con eccessiva frequenza le due voci di spesa restano fumose e indistinte. E il cliente non sa quanto del suo denaro è utilizzato in reale pubblicità e quanto serve a coprire i costi di Agenzia.
Negozio online
Puoi acquistare il tuo sito web e ogni servizio di SEO, SMM e di marketing direttamente online. Da qualsiasi zona d'Italia.
Hosting
Utilizziamo per il tuo sito uno dei migliori servizi di hosting europei. Forse il migliore. Si chiama Siteground. Cerca in Google le recensioni.
Statistiche
Avrai un dettagliato resoconto mensile delle statistiche di accesso al tuo sito. Numero dei visitatori, pagine viste, pagine più popolari.
Pubblicità Gratis
Acquistando il tuo sito avrai in omaggio 12 mesi di pubblicità nel sito pagineblu.it. Piano Premium. Valore: euro 585,00. Costo per te: 0.