VISIBILITÀ DI UN SITO WEB
Stiamo analizzando i 3 fattori di successo di un sito. Abbiamo già preso in considerazione la credibilità e l’autorevolezza. Qui parliamo di visibilità di un sito web

Quali sono i canali utilizzabili per dare visibilità al tuo sito
Ti elenco i principali canali per creare o incrementare la visibilità della tua attività di psicologo. Ci occuperemo in seguito dettagliatamente di ognuno di questi punti.
- Creazione del tuo sito web personale
- Presenza nei portali di psicologia
- Presenza con un profilo professionale nei media sociali.
- Adwords: come “costringere” Google a mostrare il tuo sito nei risultati di ricerca.
- Google Business: segnala a Google l’area geografica in cui si svolge la tua attività.
1. CREAZIONE DEL TUO SITO WEB
SCENARIO 1
1.1. Voglio fare tutto da solo
PRO
È una soluzione economica. Avrai il pieno controllo del tuo spazio web. Sarà gratificante e divertente imparare nuove cose e vedere con soddisfazione la nascita del tuo sito. Potrai modificare e aggiungere testi, documenti, articoli, comunicati, le riprese aeree fatte da un drone in volo sopra il tuo studio, ogni volta che vorrai.
CONTRO
A meno che tu non abbia una buona competenza nell’uso di un Content Management System (il più diffuso è WordPress) e una competenza almeno basilare nell’uso di programmi di grafica, otterrai un sito semplice, quando non rudimentale. Graficamente non accattivante e privo di funzionalità tecniche evolute.
1.2. Affido il mio sito ad una agenzia specializzata.
PRO
Avrai un servizio chiavi in mano. Non dovrai occuparti personalmente di tutti i noiosi aspetti burocratici e tecnici relativi alla registrazione di un dominio e alla progettazione e costruzione del sito. Il tuo sito web avrà probabilmente un aspetto molto professionale. Puoi richiedere l’installazione di un contatore delle visite, per sapere sempre con precisione chi ha visitato il tuo sito. Se chi ha fatto il lavoro per te conosce il suo mestiere, il tuo sito sarà ottimizzato per i motori di ricerca.
CONTRO
È una soluzione meno economica rispetto al "fai da te". A meno che tu non abbia passione e competenza non avrai alcun controllo sul tuo sito. Non potrai modificarlo e aggiornarlo ogni volta che lo desieri (se non rivolgendoti alla software house che ha creato il sito per te). I tuoi contenuti non saranno aggiornati e invecchieranno rapidamente.
SCENARIO 2
Hai creato il tuo sito internet.
Hai affidato la creazione del tuo sito ad un’agenzia specializzata. Oppure l’hai creato in completa autonomia, e ne sei giustamente molto orgoglioso. Il tuo sito è bellissimo, e veramente ricco di informazioni. I colleghi e i vicini di casa a cui l’hai mostrato si sono congratulati con te. Ai tuoi genitori si sono illuminati gli occhi. Hai provato a digitare il tuo nome in Google e, a meno che tu non ti chami Robert Redford o Juliette Greco, il tuo sito è apparso immediatamente in prima posizione. Ti chiami Robert Redford. Nessun problema. Hai digitato in Google “Robert Redford psicologo a Gubbio, Via Delle Rose 27”, e questa volta ci sei! Prima pagina, prima posizione. Il sito ha poche ore di vita, e ha già avuto 19 visitatori.
Dopo 2 mesi decidi di consultare il tuo contatore delle visite e scopri che è guasto: è rimasto bloccato su 19. Scuoti il monitor, ma il contatore non riparte. Ti viene un dubbio: il contatore è guasto, o le visite erano e sono rimaste 19?
Sì. IL tuo sito ha bisogno di guadagnare visibilità Questo è il mio regalo di oggi: dettaglio – dettaglio
A questo punto sorge un nuovo problema. Come fare per dare visibilità al mio sito e farlo comparire nella prima pagina di Google?
STRUMENTI UTILI
Controlla subito se il tuo sito è visibile da Google
Ti spiego come fare per sapere con certezza se il tuo sito è “VISIBILE” agli occhi di Google.
B. Digita site:nomedeltuosito.it
Strumenti SEO

MOZ.COM
Clicca qui per conoscere gratuitamente e senza registrazione l'autorevolezza del tuo sito (se presente negli archivi)

MAJESTIC
Majestic crea una mappatura del web per fornirti importanti informazioni sul tuo sito. Ricerca preliminare gratuita

SEARCH CONSOLE
Area di controllo degli aspetti tecnici di un sito. Strumento indispensabile.
Con due punti di forza:
1. È GOOGLE
2. È GRATIS

SEMRUSH
SEO, content marketing, ricerca sulla concorrenza, social media marketing Richiede registrazione.

SEOZOOM
Un servizio italiano. Progetti SEO, analisi dei contenuti, ricerca di parole chiave. È possibile effettuare una prova gratuita.

GOOGLE ANALYTICS
Uno straordinario strumento di monitoraggio del traffico generato dal proprio sito. Con due punti di forza.
1. È GOOGLE
2. È GRATIS